L’inverno è ancora lungo: usiamo le luci per giocare e riscaldare l’ambiente
In inglese si chiamano “fairy lights”, lucine delle fate e altro non sono che il riutilizzo creativo delle lucine di Natale. Invece di chiuderle nella scatola da cui saranno ripescate fra 12 mesi, continuiamo a giocarci: ci aiuteranno a cacciare via l’inverno e a donare alla casa quel tono hygge che fa tanto Paesi del Nord.
Le lucine migliori sono quelle composte da sottili fili di rame che collegano, uno dopo l’altro, i bulbi dei led. Sono poco ingombranti e molto versatili perché si modellano facilmente.
Vediamo qualche idea per riutilizzarle: sono alimentate a batteria e quindi sicure anche per le camere dei bimbi.
Un portafoto brillante
Procuratevi delle mollettine e una o più stringhe di fairy lights. Stampate le foto che avete sul telefonino: il formato più decorativo è quello modello Polaroid.
Attaccate qualche gancetto al muro, fate passare le lucine e attaccate le foto ai fili, come se stendeste i panni.
Bello di giorno, il nostro portafoto luminoso diventa splendido all’imbrunire.
Barattoli luminosi
Perfetti d’estate come d’inverno, appoggiati su una mensola o appesi ai rami di un albero, i barattoli luminosi sono facilissimi da realizzare.
Prendiamo un barattolo trasparente, mettiamo le lucine al suo interno e accendiamo!
Varianti più divertenti si fanno con barattoli di vetro colorato o barattoli riempiti con la retina dei limoni o delle arance, per dare un tocco di colore.
La casetta incantata
Tutti i bambini adorano avere a disposizione una casetta, una tenda, un angolino tutto per loro. Accostiamo due sedie, copriamole con un telo, mettiamo per terra un tappeto e qualche cuscinone. Il tocco finale è l’illuminazione delle ex-lucine di Natale, ora diventate ufficialmente luci da campo con cui giocare, leggere e divertirsi.
Un due tre, musica!
La striscia di led che cambia colore o ilproiettore di luci natalizie è perfetto per allestire una zona “dance” in cameretta o in soggiorno. Abbassate le luci, accendete i colori, mettete la musica ed ecco una discoteca casalinga dove sfogare tutte le energie!
La terra dei dinosauri
Per un pomeriggio di gioco servono piccoli dinosauri, un po’ di lucine e un telefono con la fotocamera. Allestite un set fotografico disponendo i dinosauri su un tavolino. Spegnete le luci e date ai bambini il telefono e le lucine.
Uno muove le luci e l’altro scatta.
Per ottenere questo tipo di effetto è necessario impostare la fotocamera manualmente scegliendo una lunga esposizione (ISO 200 e un tempo di esposizione pari a 10 secondi) e disabilitare il flash.
Fate qualche prova e conservate solo le foto più belle. I bambini impazziranno e voi non li vedrete nè sentirete per ore!