Di tutti i giochi dell’estate, quello che non deve mancare è una scatola di gessi!
Amici di tutti i bambini, i gessi colorati sono una miniera inesauribile di divertimento.
Con il loro basso impatto ambientale, i toni pastello e la facilità con cui si colora (e si pulisce), si prestano a tantissimi giochi estivi.
Il luogo ideale? Il cortile di casa, come ai vecchi tempi, ma con un po’ di coraggio anche il pavimento di casa o il balcone.
Una scatola, mille giochi
Procuriamoci una scatola di gessi colorati belli grandi. Si trovano in vendita nelle cartolerie o negli ipermercati, non costano troppo e durano per tutta l’estate. Scegliamo la nostra superficie da decorare, per esempio il cortile di casa.
Il primo gioco da realizzare è “La campana”, un gioco millenario fatto di lanci e di salti che - qualcuno dice - fu inventato dagli antichi Romani che ci giocavano sui lastricati delle grandi strade come la Cassia o l’Aurelia.
Stimolare l’intelligenza e la creatività
Un gioco sempreverde, adatto dai 4 ai 99 anni, è il tris. Possiamo organizzare una maxi-sfida tra tutti i bambini del cortile, fino all’ultimo angolino libero.
Anche la semplice attività di colorare dà grandi soddisfazioni! Riempiamo le strade grigie e monotone con una miriade di fiori colorati.
Qui serve l’aiuto di un adulto, che disegna la sagoma del fiore, mentre i bambini seguono riempiendo tutti i petali.
Scenografie per foto
I più creativi potranno creare delle vere scenografie da pavimento per scattare foto divertenti.
Una motocicletta da corsa, un aeroplano, una barca a vela, un razzo, un’astronave. Quanti disegni possiamo inventarci? Scattiamo le nostre foto dall’alto e non dimentichiamo due cose: la prima è spedire subito la foto ai nonni, che si divertiranno a guardarla.
E la seconda? Di farsi un bel bagno caldo per togliere di dosso lo sporco e la polvere!